La Costellazioni Familiari sono un metodo innovativo di lavoro creato da Bert Hellinger per esplorare le implicazioni familiari dei conflitti di cui soffriamo e trovare una soluzione.
Secondo Hellinger, più del 50% dei problemi che vengono portati in psicoterapia non sono problemi propri, quanto ripetizioni di destini altrui.
Dal momento del nostro concepimento entriamo a far parte di una famiglia che condivide un destino comune. Ciascuna famiglia, a suo modo, resta vincolata a una rete alla quale appartengono genitori, fratelli, partner, figli, generazioni passate e tutti coloro che in un qualche modo sono state implicate nel destino della famiglia. Tutti appartengono con lo stesso diritto, tanto i vivi quanto i morti.
Il sistema familiare tiene una coscienza comune, "l'anima della famiglia", che veglia per i diritti di tutti i suoi membri. Quando una persona del sistema ha sofferto un destino particolarmente tragico, o è stato escluso, disprezzato o dimenticato, nelle seguenti generazioni si producono identificazioni e implicazioni sistemiche.
Questo significa che un membro della famiglia, mosso da questa coscienza familiare, senza saperlo, sarà influenzato dal destino di colui che è stato escluso dal sistema familiare o che ha vissuto una problematica particolarmente conflittuale.
Queste implicazioni possono manifestarsi come disagio fisico, psichico, in difficoltà ad incontrare un partner, o difficoltà nello studio, nell'incapacità di sviluppare una attività professionale soddisfacente, problematiche economiche, o con comportamenti conflittuali con qualche membro della famiglia, ecc.
La forza del vincolo è così forte che, a volte, si può arrivare addirittura a desiderare, inconsciamente, di dare la vita per qualcuno o seguirlo nella sfortuna o nella malattia.
Nel lavoro con le costellazioni familiari le dinamiche e le implicazioni che generano problemi vengono alla luce e ristabilendo ordine ed equilibrio appaiono soluzioni che lasciano fluire l'amore per il benessere di tutti i membri della famiglia.
COME SI SVOLGONO?
Il lavoro tipicamente si realizza in gruppo, ma è molto efficace anche il lavoro con le costellazioni durante un incontro individuale; nel lavoro di gruppo si può partecipare come cliente, lavorando direttamente su problematiche personali, oppure presenziando e partecipando ai processi di chi lavora come cliente.
Prima di configurare il sistema familiare, si fanno al cliente alcune domande per chiarire la problematica, i fatti significativi e le persone importanti coinvolte.
Il cliente sceglie, allora, tra i partecipanti del gruppo, i rappresentanti per i membri della famiglia, e li "mette in scena", cioè, li posiziona nello spazio, lasciandosi guidare dalla sua intuizione. Fatto questo si siede e può osservare quanto emerge.
Sono i rappresentanti che, a questo punto, assecondando e seguendo ciò che sentono, senza idee preconcette, mostrano attraverso le loro emozioni e sensazioni la dinamiche che passa nella famiglia. Aiutano così a rendere visibili relazioni che altrimenti restavano nascoste.
Il conduttore lavora al fine di sciogliere i nodi e di ritrovare l'ordine nel sistema: propone dei cambiamenti di posizione tra i rappresentanti, include coloro che mancano, facilita la chiusura di conflitti sospesi con l'aiuto di frasi "curative" e dà ad ognuno un buon posto che gli corrisponda.
Questa nuova disposizione nella famiglia permette di ristabilire l'amore interrotto e diventa una nuova immagine che dà alla persona una forza rinnovata da portare con sé nella sua vita; questa immagine sviluppa la sua influenza non solo sul cliente ma anche sugli altri membri del sistema.
In questo modo, equilibrio ed armonia ritornano e l'amore può fluire entro tutti. E' utile e commovente tanto per i clienti quanto per i rappresentanti e per i partecipanti.
La cosa più importante da riconoscere è che dietro ogni comportamento, per quanto strano possa sembrare, è l'amore che agisce. Anche dietro i sintomi che una persona presenta è sempre l'amore che agisce. Per questo, nella terapia risulta decisivo trovare il punto in cui questo amore si raccoglie e, da lì sempre si ritrova la via che porta alla soluzione. Poichè anche alla soluzione si giunge sempre attraverso l'amore. (Bert Hellinger)
Nei paesi "sviluppati" la coscienza di essere inclusi in una famiglia si è ridotta considerevolmente. Siamo arrivati a pensare che possiamo disdegnare l'influenza della famiglia nella nostra vita e liberarci dal legame che ci impone.
Il lavoro con le Costellazioni Familiari rivela che l'influenza della rete familiare è poderosa e determinante nella nostra vita, anche se non lo sappiamo. Voltare le spalle a questa influenza ci porta solamente a restare più inconsapevoli delle forze che ci muovono e a rendere la nostra vita più ingovernabile.
L'Istituto Gestalt Pordenone, nell'ambito delle sue attività sulle dinamiche della famiglia, sulla genealogia e le relazioni affettive, promuove ed organizza il lavoro mediante le Costellazioni Familiari attraverso seminari introduttivi, workshop su specifiche tematiche, gruppi continuativi e incontri individuali.